Dea Madre
31 Marzo 2025
Nel 2018, l’archeologo italiano Leandro Salvia torna in un Iraq devastato dalla guerra alla ricerca di un manufatto inestimabile:
la statua della Dea Madre, simbolo delle più antiche civiltà mesopotamiche.
Accompagnato da David Zaki, una guida curda dal passato tormentato, Leandro si muove in un paese in frantumi, disseminato di mine, mercanti d’arte senza scrupoli e i cupi resti della guerra. La loro indagine li conduce a Mosul, dove incontrano Sarah, una giovane donna in fuga, e Aicha, una figura misteriosa che potrebbe avere la chiave della loro missione. Tra inseguimenti, scontri a fuoco e tradimenti, il loro viaggio si trasforma in una corsa contro il tempo per recuperare la statua prima che cada nelle mani sbagliate. Ma in un mondo segnato dalla violenza, la verità sulla Dea Madre si rivelerà molto più sconvolgente di quanto avessero mai immaginato.
Creato da Fariborz Kamkari
Gorgius
6 Dicembre 2024
Estate 2006. La nazionale di calcio italiana corre verso il campionato mondiale, mentre un gruppo di adolescenti in aperto contrasto con il mondo è costretto a fare i conti con una creatura misteriosamente apparsa nel loro quartiere alla periferia della città. Purtroppo sono gli unici disposti a credere alla minaccia sconosciuta. Rosa e i suoi amici sono un gruppo di adolescenti alle prese con i primi conflitti, le prime ribellioni e i primi bisogni spesso contorti e misteriosi. È in questo momento della loro vita che si troveranno ad affrontare una sfida più grande di loro.
Tratto dal romanzo di Angela Nanetti
Costanera
9 Settembre 2024
Diego è un giovane trombettista talentuoso ma irrequieto, che decide di lasciare Roma e la sua fidanzata Alice per seguire il suo amico musicista Nacho a Buenos Aires, dove potrà testare la sua capacità in una nuova registrazione jazz, che sarà il trampolino di lancio per la sua carriera musicale. In Argentina, Diego si immerge gradualmente nel paese, trovando nuovi amori e nuovi stimoli, ma senza riuscire ad allontanare le solite domande: vuole davvero fare il musicista? E se non avesse ancora scoperto i suoi veri obiettivi?
Il mio nemico immaginario
Emma, una bambina di nove anni curiosa e fantasiosa, adora gli unicorni, le astronavi e gli alberi di Natale. Vive con la sua stravagante famiglia: la madre Sara, appassionata di gastronomia molecolare, l’arguta nonna Loredana e il severo padre Leo, insegnante di scienze preoccupato per il mondo fantastico in cui vive Emma. L’amico immaginario di Emma, Mojito, la aiuta a sfuggire alla realtà, ma i suoi genitori, sul punto di separarsi, faticano a capirla. Nel frattempo, ricompare Bob, l’amico immaginario dimenticato da Leo, che cerca di riallacciare i rapporti con lui prima di scomparire per sempre. La storia esplora il viaggio di Emma per trovare un equilibrio tra i suoi sogni, la realtà e le dinamiche della sua famiglia.
Il trasloco
13 Febbraio 2024
Tratto dal romanzo “Le Dèmènagement” di Georges Simenon.
Produttore esecutivo John Simenon.
A Emilio non manca nulla per essere felice. Ha una famiglia, un lavoro e ora piò finalmente realizzare il suo sogno: abbandonare le anguste stradine del centro e traslocare nella casa che ha comprato in un nuovo e scintillante quartiere periferico. Mentre sua moglie Bianca e il figlio adolescente Alessandro sembrano scivolare felicemente nella nuova routine, Emilio sente crescere il dubbio di aver fatto la scelta sbagliata, di aver trascinato tutti in una vita insulsa. Il suo senso di inadeguatezza è alimentato dai nuovi vicini. Ascoltare i loro giochi erotici attraverso la parete, combattuto tra disagio ed eccitazione, diventa per Emilio un’ossessione, che lo spinge a scollarsi sempre più dalla realtà.
Les Italiens
Il film racconta la vera storia di Gigi Rizzi, Beppe Piroddi e Franco Rapetti, tre playboy italiani che negli anni ’60 divennero i protagonisti indiscussi della Dolce Vita sulla Costa Azzurra, meta prediletta di miliardari e celebrità. Nel 1968, mentre rivoluzioni scuotevano il mondo, incendiarono le spiagge di Saint-Tropez con il loro fascino e il desiderio di diventare le icone numero uno del piacere sfrenato. Famosissime divennero le foto di Gigi Rizzi con Brigitte Bardot, che lo resero l’uomo più desiderato del pianeta. Tuttavia, il film esplora anche la loro caduta, segnando la fine dei loro sogni e dei tempi che stavano cambiando, con i tre protagonisti destinati a rimanere per sempre un simbolo della Costa Azzurra.
Pompei
Il sogno della bellezza eterna, l’arte come filo conduttore della storia e dell’inquietudine umana. La vitalità di una donna determina il corso degli eventi nei secoli. Ambientato in quattro ere distinte e lontane, una “villa”, della leggendaria Via dell’Abbondanza di Pompei, ricostruita e affrescata con l’ausilio degli effetti speciali digitali più moderni, “Pompei” è la nuova opera di Giuseppe Gaudino, uno dei talenti più eccentrici e visionari del cinema italiano.
Eternal City
5 Ottobre 2021
Roma 1892. Un piccolo delinquente del quartiere operaio di Testaccio, parte dalla strada e punta a conquistare Roma, negli anni in cui la città diventa metropoli. Un’ascesa inarrestabile, un grande romanzo aspirazionale, un viaggio nel lato oscuro del potere.
Da un’idea di Gianluca Curti.