Minerva Pictures ha sviluppato una delle più forti expertise nello sfruttamento digitale del contenuto audiovisivo a livello europeo, avviando collaborazioni con tutte le più influenti piattaforme di distribuzione digitale.
Minerva Pictures è la prima società indipendente a lanciare su Amazon Prime Video, a partire dal 2020, tre canali nella sezione Amazon Channels: RaroVideo Channel, Full Action e Minerva Classic.
La società è inoltre la prima italiana ad entrare nel mondo Apple aprendo il canale Minerva Pictures su Apple TV+. L’offerta digitale di Minerva Pictures si amplia attraverso i suoi Canali TV. Sulla piattaforma Samsung TV Plus, Minerva Pictures lancia dal 2020 ad oggi i canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto, WP (Western Peplum) (replicati anche sugli LG Channels Rakuten TV e Chili) , Full Moon e Risate all’italiana. Oltre a lavorare stabilmente con piattaforme TVOD quali Google Play, Chili e Rakuten TV, Minerva Pictures collabora anche con Pluto TV.
Dal 2014 Minerva Pictures è presente su Youtube con Film&Clips, il più grande canale italiano di cinema gratuito e legale esistente sulla piattaforma di Google. Affermatosi negli anni grazie a un costante e curato lavoro di condivisione dei contenuti, ad oggi Film&Clips conta oltre 5 milioni di iscritti e più di 3 miliardi di visualizzazioni totali. I grandi numeri e il successo del Canale hanno determinato la sua naturale trasformazione in un vero e proprio ecosistema di canali verticali di genere e di lingua che intercettano specifici target di audience: dagli appassionati delle commedie in lingua italiana, al pubblico di lingua spagnola o tedesca, passando per gli amanti del cinema Bizzarro in lingua inglese. Dei 31 canali verticali che compongono l’universo Film&Clips, ben cinque hanno raggiunto lo speciale traguardo dei 100 mila iscritti in meno di un anno dall’apertura e ottenuto il famoso Creator Award d’argento da parte di YouTube: Film&Clips Azione, il canale di genere azione in italiano; Film&Clips Filmes Completos, il canale di cinema in lingua portoghese; Film&Clips Peliculas Completas, il canale in lingua spagnola; Film&Clips in Italiano e Film&Clips Film Complet, il canale di cinema in lingua francese.
Il 1 aprile 2022, Minerva ha lanciato la piattaforma di streaming on demand Movieitaly, il primo e unico SVOD interamente dedicato al cinema italiano per il pubblico di Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Kenya, Nigeria, Svezia, Norvegia, Finlandia e Israele.
Dal neorealismo agli spaghetti western, dalla commedia all’italiana ai documentari d’autore, l’offerta di Movieitaly è ampia e diversificata. Con più di 350 titoli in lingua italiana con sottotitoli in inglese, e un refresh mensile di almeno 10 titoli, Movieitaly promuove, attraverso le suggestioni del cinema, la lingua, il paesaggio e il meglio della cultura italiana.
In occasione della Biennale Cinema 2022 Minerva Pictures ha lanciato The Film Club, la prima piattaforma multicanale italiana che (ri)porta al cinema il proprio pubblico regalando ai suoi iscritti Premium un biglietto per tornare in sala il giovedì di ogni mese. Un esclusivo catalogo di film d’autore e di genere, classici, cult e rari compone l’offerta dei tre canali attualmente disponibili: Rarovideo Channel, Minerva Classic e Full Action. I canali sono sottoscrivibili singolarmente oppure, scegliendo il piano di abbonamento The Film Club Premium, è possibile averli tutti disponibili insieme a ulteriori 200 titoli per un totale di oltre 900 contenuti costantemente aggiornati. The Film Club Premium è l’unico piano che include nel prezzo di sottoscrizione, mensile o annuale, Giovedì @TFCinema, l’iniziativa che valorizza l’esperienza collettiva del cinema regalando ogni mese ai suoi abbonati un codice convertibile in voucher gratuito da usare il giovedì presso uno dei 2.500 schermi convenzionati in tutta Italia, tra cui quelli dei circuiti UCI e The Space.
Nel 2022 nasce Visit Italy With Movies, un progetto digitale di Minerva Pictures volto a promuovere l’internazionalizzazione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo, quale significativo volano anche per l’industria culturale e turistica.
Visit Italy With Movies offre a cinefili, appassionati di italianità e turisti di tutto il mondo uno spazio virtuale in cui poter scoprire e, con un click, visitare le location in cui sono stati realizzati i film che li appassionano.