“LA CACCIA”: Marco Bocci confeziona un noir degno di nota
Marco Bocci confeziona un noir degno di nota. La sua, è una regia presente. Lo sguardo, attento e spietato, capace di immortalare una realtà e di renderle giustizia attraverso la creazione di un’atmosfera ad hoc. Complici, senza dubbio, i collaboratori di cui si circonda, compresi i suoi attori. Avendo lui stesso esperienza in tal campo, sa come guidarli, consigliarli, spingerli e dirigerli al meglio.
10 Maggio 2023 - Taxidrivers
Marco Bocci si confronta con un dramma nero e disperato
Marco Bocci ci ricorda ancora una volta che un altro cinema italiano è possibile e che il suo è sempre più da tenere d’occhio e osservare attentamente. Un autore incredibilmente interessante… che cattiveria, che film La caccia.
11 Maggio 2023 - Cinematographe.it
The Hollywood Reporter Roma sul set di Miss Fallaci
E Miriam Leone, che ha passato l’ultimo Natale a studiare giorno e notte Oriana Fallaci, ci racconta la sua felicità nell’affrontare una sfida così grande, subito dopo aver girato la sequenza in cui tenta di convincere l’agente di Marilyn Monroe a farle incontrare. “Sto amando perdutamente questo lavoro soprattutto perché scopriamo l’anima fragile di Oriana, che vive lacerata una gioventù in cui una straordinaria affermazione professionale si affianca a una struggente fragilità sentimentale”.
21 Aprile 2023 - The Hollywood Reporter Roma
Roma, all’istituto “Pio La Torre” si parla di lotta alla mafia: ecco il docu-film per i ragazzi
Parlare di lotta alla mafia di fronte ad una platea di adolescenti, in un quartiere complesso come quello in cui il rischio di dispersione scolastica è sempre dietro l’angolo, non è facile.
18 Febbraio 2023 - Il Messaggero
Ciak “Miss Fallaci”, Miriam Leone è Oriana in serie Paramount
Sono iniziate le riprese di Miss Fallaci, la nuova serie Paramount+ original con protagonista Miriam Leone, che debutterà prossimamente in esclusiva sul servizio di streaming.
3 Febbraio 2023 - Ansa
Miriam Leone è la giovane Oriana nella serie tv ‘Miss Fallaci’
La serie in otto puntate racconterà la giornalista ventisettenne a cavallo tra Roma e gli Stati Uniti. Una storia di formazione professionale e umana ricca di fascino: quella di una self-made woman italiana che si destreggia tra la Dolce Vita italiana e l’America dello star system a cavallo tra gli anni 50 e 60, raccontando il sogno americano.
31 Gennaio 2023 - Repubblica
Nei primi mesi del 2023 inizieranno le riprese del documentario dedicato alla vita e al pensiero di Benedetto Croce.
Il documentario racconterà anche la vita privata e lavorativa del grande intellettuale: dalla tragedia di Casamicciola del 1883, quando a causa di un terremoto perse entrambi i genitori e la sorella Maria, ai due matrimoni e alla sua vita di padre, dall’impegno parlamentare alla fondazione a Napoli dell’Istituto italiano per gli studi storici, deputato e poi ministro. 23 Dicembre 2022 - Ansa
Benedetto Croce, ciak per il documentario sulla vita del grande filosofo
Il documentario, prodotto da Minerva Pictures con Luce Cinecittà e Rai Documentari, intende contribuire alla riscoperta del più importante filosofo italiano del XX secolo, attraverso un racconto articolato e plurale delle personalità, delle correnti di pensiero e dei movimenti socio-culturali che hanno attraversato un periodo cruciale della storia italiana.
23 Dicembre 2022 - Il Mattino
-
-
-
-
È nato The Film Club
“Il mondo dello streaming è in piena evoluzione e anche il nostro Paese gioca la sua partita, da protagonista: alla Mostra del Cinema di Venezia è stata presentata The Film Club, la prima piattaforma italiana multicanale che riporta al cinema il proprio pubblico”
3 Ottobre 2022 - Ciak Magazine
Alice Diop: «Con “Saint Omer” porto lo spettatore a identificarsi con un’infanticida».
Una madre assassina sul banco degli imputati. Una scrittrice in mezzo al pubblico. Il grande film di una regista esordiente che ha conquistato la Mostra di Venezia.
13 Dicembre 2022 - L'Espresso
Arriva al cinema Saint Omer, una storia di razzismo e maternità da vedere.
Non il solito dramma giudiziario, ma l’esplorazione onesta e intensa della genitorialità dal punto di vista femminile di una minoranza. Per questo forse Saint Omer è un film che si percepisce autentico e onesto, senza eccessive parti romanzate all’interno della sceneggiatura che risulta abbastanza pragmatica e si concentra sulle testimonianze dei protagonisti più o meno coinvolti nel caso.
8 Dicembre 2022 - Elle
Saint Omer, da un’ossessione al mistero.
Il film è sostanzialmente un mistero da scrutare, un abisso interiore in cui perdersi. Non solo la storia di una donna nera, ma, universalmente parlando, il racconto di una madre infelice e imperscrutabile.
6 Dicembre 2022 - Ciak Magazine
‘Ora tocca a noi’, Walter Veltroni racconta Pio La Torre
“Prodotto da Gianluca Curti e Santo Versace per Minerva Pictures, insieme a Rai Documentari e Luce Cinecittà, con il contributo di Rai Teche, realizzato da Minerva Pictures, Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre si snoda attraverso preziose testimonianze, prima fra tutte quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ricorda quanto sia stato determinante il contributo di Pio La Torre, e come quelle di Giuseppe Tornatore, dell’attuale Procuratore Capo di Palermo Maurizio De Lucia, l’ex capo della Squadra Mobile di Palermo Francesco Accordino, la figlia di Rosario Di Salvo, Tiziana di Salvo, e il figlio di Pio, Franco La Torre.”
5 Ottobre 2022 - Cinecittà News
-