Benedetto Croce – Il filosofo della Libertà

Il documentario racconta la figura di Benedetto Croce, filosofo, politico e intellettuale italiano tra i più influenti e prolifici degli ultimi due secoli. Attraverso l’analisi della sostanza e della modernità del suo pensiero, il documentario mostrerà quanto le sue riflessioni e i suoi scritti possano, ancora oggi, suscitare dibattito e offrire punti di vista rilevanti per la comprensione della società contemporanea.

L’immagine di Croce ritorna nel mondo contemporaneo come elemento visivo centrale, intento a passeggiare nella Napoli di oggi. Pur non entrando mai in contatto diretto con persone del presente, Croce è rappresentato come un uomo alla ricerca di ricordi, emozioni e riflessioni evocative.

Il documentario è arricchito da immagini e contributi d’archivio, alcuni inediti, e da interviste ai nipoti di Croce, importanti biografi, storici, filosofi e personalità del mondo della cultura, in grado di offrire una visione completa del pensiero e dell’azione politica di Croce, ancora oggi poco conosciuti.

Le riprese si svolgeranno tra Roma e Napoli, in location suggestive come Palazzo Filomarino, la Biblioteca dei Girolamini e vari luoghi della città di Napoli, così significativi nella vita del pensatore.

Prodotto da Minerva Pictures con Luce Cinecittà e Rai Documentari,

+ leggi di più
This site is registered on wpml.org as a development site.