Capolavoro di Bernardo Bertolucci, con la magistrale fotografia di Vittorio Storaro e gli splendidi Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia. Alle porte della Seconda guerra mondiale, Marcello Clerici, spia della polizia politica fascista, si reca a Parigi in viaggio di nozze. La luna di miele è una copertura: all’insaputa della moglie Giulia, Marcello deve eliminare il suo ex professore ora dissidente politico antifascista. In un turbinio d’intreccio erotico e politico, il protagonista sente vacillare la sua fede nel regime e s’innamora della moglie del professore.
- David di Donatello 1971: Miglior Film
- Festival internazionale del cinema di Berlino 1970: Premio interfilm |Premio speciale dei giornalisti | In concorso per l’Orso d’oro
- Premi Oscar 1972: candidatura Migliore sceneggiatura non originale
- Golden Globe 1972: candidatura Miglior film straniero in lingua
Regia Bernardo Bertolucci
Cast Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Pierre Clementi, Gastone Moschin, Enzo Tarascio