Venezia Classici 2025: annunciata la selezione ufficiale della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
15 Luglio 2025
È stata definita la selezione ufficiale di Venezia Classici nell’ambito dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che presenterà in anteprima mondiale 18 restauri realizzati nel corso dell’ultimo anno. I titoli selezionati provengono da cineteche, istituzioni culturali e case di produzione di tutto il mondo, e rappresentano autentici capolavori della storia del cinema, restituiti al pubblico nella loro rinnovata bellezza.
Tra i titoli di punta della prestigiosa selezione, Lo Spettro (1963), capolavoro gotico firmato da Riccardo Freda, torna a nuova vita in una spettacolare versione restaurata in 4K, presentata nella sezione Venezia Classici della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel cast, due indimenticabili Barbara Steele e Peter Baldwin.
Il restauro, realizzato da Minerva Pictures in collaborazione con Severin Films, rappresenta un intervento di alto valore filologico e tecnico, volto a restituire allo spettatore l’esperienza visiva originale dell’opera. Il film sarà proiettato in anteprima mondiale tra il 27 agosto e il 6 settembre 2025, nell’ambito della Mostra.
Sarà il regista Tommaso Santambrogio (Taxibol, Gli oceani sono i veri continenti) a presiedere la Giuria di studenti di cinema che – per il dodicesimo anno – assegnerà il Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato. La Giuria, composta da 24 studenti, ognuno indicato dai docenti dei diversi corsi di cinema delle università italiane, dei DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, potrà altresì premiare il miglior documentario sul cinema presentato all’interno della Sezione.