Festival FILM

All Festival

Minerva Pictures sarà protagonista al Milano Film Festival con quattro appuntamenti imperdibili!

23 Maggio 2025

Minerva Pictures sarà protagonista al Milano Film Festival con quattro appuntamenti imperdibili!

Il film What Does the Nature Say to You del regista Hong Sang-soo sarà presentato in anteprima italiana il 6 giugno alle ore 18:30 presso il Piccolo Teatro di Milano, fuori concorso nella sezione CONTROCAMPO.

Ambientato nell’arco di una giornata, il film racconta con delicatezza una storia fatta di gesti, sguardi e silenzi carichi di significato. La messa a fuoco instabile riflette l’incertezza del protagonista, mentre lo stile essenziale lascia spazio all’invisibile. Con questo trentesimo film, già presentato in concorso alla Berlinale 2025, il maestro sudcoreano firma un nuovo capolavoro di rara sensibilità.

Nella sezione MALAMILANO, fuori concorso, tornano sul grande schermo tre pietre miliari del poliziottesco firmate da Fernando Di Leo. Grazie alla collaborazione con la CSC – Cineteca Nazionale, sarà proiettata la versione restaurata di Milano Calibro 9 (1972), insieme a I ragazzi del massacro (1969) e La mala ordina (1972). Tre film che ci riportano nell’atmosfera cruda, tesa e affascinante del noir italiano degli anni ’70.

Inoltre, riscopri La mala ordina e Milano Calibro 9 in streaming su Rarovideo ChannelI ragazzi del massacro su Minerva Classic!

PROGRAMMAZIONE MALAMILANO: Scopri la locandina!

  • “I ragazzi del massacro”

4 giugno ore 20:00 al Piccolo Teatro

  • “Milano Calibro 9”

5 giugno ore 14:00 ad Anteo Sala Rubino

  • “La mala ordina”

7 giugno ore 15:00 ad Anteo Sala Rubino

Un’opportunità unica per immergersi nell’emozione del grande cinema!

Festival FILM

All Festival

Minerva Pictures al Cinema Ritrovato di Bologna con quattro titoli in rassegna!

14 Giugno 2024

Bologna apre le porte del paradiso dei cinefili con la 38° edizione del festival Il Cinema Ritrovato, che si svolgerà all’ombra delle Due Torri dal 22 al 30 giugno. Anche quest’anno, Minerva Pictures sarà presente con quattro titoli in rassegna!

Si parte martedì 25 giugno alle 15:15 al Cinema Europa con Guerra 1915-18 (episodio di Amori di mezzo secolo, 1954) di Pietro Germi, per la retrospettiva Pietro Germi, testimone scomodo. “Rispetto ai registi della sua generazione, pur non volendo mettersi in mostra come autore e rimanendo fedele a una vocazione popolare, Germi è tra quelli che più hanno puntato, oltre la perfezione dei copioni, sulla forza della messa in scena, sulla potenza nella costruzione dell’inquadratura, della scena, del ritmo.” (dal programma de Il Cinema Ritrovato. A cura di Emiliano Morreale).

Mercoledì 26 giugno appuntamento alle 21:45 in Piazza Maggiore per la presentazione del nuovo restauro in 4k de La visita (1963) di Antonio Pietrangeli, con una splendida Sandra Milo. Introduzione a cura del Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Sergio Castellitto. La proiezione precede una selezione di film Lumière, recentemente restaurati, presentati da Thierry Frémaux (Institut Lumière). Il restauro è curato da CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Minerva Pictures.

Giovedì 27 giugno alle 16:45 al Cinema Modernissimo presenteremo l’anteprima nazionale della versione restaurata in 4k di Sbatti il mostro in prima pagina (1972), diretto da Marco Bellocchio e interpretato da Gian Maria Volonté, alla presenza del regista. Presentato al Festival di Cannes 2024 nella sezione Cannes Classics, il restauro, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Surf Film, Kavac Film e Minerva Pictures, tornerà nelle sale di tutta Italia dal 4 luglio con 01 Distribution e Minerva Pictures.

Venerdì 28 giugno alle 14:30 al Cinema Arlecchino si chiude la programmazione targata Minerva Pictures con il restauro in 4k di Quattro notti di un sognatore (1971), di Robert Bresson. Ispirato al romanzo Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij, l’opera fu presentata alla Quinzaine des Réalisateurs del 24º Festival di Cannes.

Ci vediamo a Bologna dal 22 al 30 giugno!